Logo Logo Logo Logo Logo
  • it Italiano
    • en English
  • Home
  • L’aBBaino
  • Tariffe e Servizi
  • Gallery
  • Ivrea e non solo
    • Dintorni
      • Ivrea la bella
      • Lo Storico Carnevale di Ivrea
      • Il Castello di Masino
      • Il Lago di Viverone
      • La Serra Morenica di Ivrea
      • Colma di Mombarone
      • I Vini del Canavese
    • Dietro l’angolo
      • Torino, citta’ magica!
      • La Valle d’Aosta
    • Sport
      • La canoa a Ivrea
      • Sci nautico
      • Le betulle – Golf Club Biella
      • Equitazione
      • Parapendio
      • Arrampicata
    • Fede e spiritualità
      • La Via Francigena
      • Il Monastero di Bose
      • Santuari mariani
  • Eventi
  • Per raggiungerci
  • Home
  • L’aBBaino
  • Tariffe e Servizi
  • Gallery
  • Ivrea e non solo
    • Dintorni
      • Ivrea la bella
      • Lo Storico Carnevale di Ivrea
      • Il Castello di Masino
      • Il Lago di Viverone
      • La Serra Morenica di Ivrea
      • Colma di Mombarone
      • I Vini del Canavese
    • Dietro l’angolo
      • Torino, citta’ magica!
      • La Valle d’Aosta
    • Sport
      • La canoa a Ivrea
      • Sci nautico
      • Le betulle – Golf Club Biella
      • Equitazione
      • Parapendio
      • Arrampicata
    • Fede e spiritualità
      • La Via Francigena
      • Il Monastero di Bose
      • Santuari mariani
  • Eventi
  • Per raggiungerci
 

Dal 4 al 6 maggio 2018 / Tre giorni per il giardino / Castello di Masino

Tregiorniperilgiardino

Dal 4 al 6 maggio 2018 / Tre giorni per il giardino / Castello di Masino

7 Likes
Share

Un castello millenario, un labirinto settecentesco, oltre 7.000 spire fiorite e 160 vivaisti che ti aspettano con il meglio delle loro collezioni! Quando? Dal 4 al 26 maggio al Castello e Parco di Masino, patrimonio del FAI.

Per informazioni: https://www.fondoambiente.it/tregiorniperilgiardino/

Tags:
Castello di Masino, FAI
Prossimi eventi
  • Maggio 2021: La Grande Invasione, festival della lettura.
  • Dal 3 al 5 maggio/Tre giorni per il giardino/Castello di Masino
  • Ivrea, Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
  • 26 maggio 2019, Giro d’Italia, Ivrea/Como
  • Dal 2 al 5 marzo 2019 scende in piazza lo Storico Carnevale di Ivrea
Categorie
  • Arte
  • Carnevale Ivrea
  • Ciclismo
  • Cultura
  • Feste e manifestazioni
  • Industria
  • Olivetti
  • Sport
  • Unesco
Tag
Anfiteatro Morenico Artisti di strada B&B Battaglia delle arance bed & breakfast Bici da strada Borgofranco Canavese Carnevale Storico di Ivrea Castello di Masino Cavalli Chiaverano Ciclismo Cinque laghi Due giorni per l'autunno Erbaluce FAI Fiera Fiori e piante Golf Golf Club Le Betulle Biella HandBike Industria Ivrea La Canavesana d'Epoca Lago di Candia Lago di Viverone Lago Sirio La Grande Invasione Montalto Dora Musica Natura Olivetti Patrimonio dell'Umanità Piemonte Pifferi Rivarolo Canavese San Savino Trail Tre giorni per il giardino Unesco
l’aBBaino – il B&B
via Cascina Martinetto, 3
10012 - Bollengo (Torino) - Italy
tel. +39 340 5524628
[email protected]
SEGUICI ANCHE SU
Ivrea e non solo…
DINTORNI
  • Ivrea la bella
  • Lo Storico Carnevale di Ivrea
  • Il Castello di Masino
  • Il Lago di Viverone
  • La Serra Morenica di Ivrea
  • Colma di Mombarone
  • I Vini del Canavese
 
DIETRO L'ANGOLO
  • Torino, città magica!
  • La Valle d’Aosta

 

    FEDE E SPIRITUALITÀ
  • La Via Francigena
  • Il Monastero di Bose
  • Santuari mariani
 
SPORT
  • La canoa a Ivrea
  • Sci nautico
  • Le betulle – Golf Club Biella
  • Equitazione
  • Parapendio
  • Arrampicata

© 2016 by l'aBBaino - il B&B - C.F.: MRCNLT66E52F205J

  • Italiano Italiano
  • English English
Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Consulta la nostra cookie policyOk